• LA MIA VITA IN MUSICA
  • OCCHI
    (P.Mengoli – M. Pecora – T.Patergnani)

    Ed i ricordi come i chicchi di caffè
    ad uno ad uno puoi contarli fino a che
    non ti fa male il cuore
    e non ce la fai più
    e torturare con le unghie l’allegria
    e farti male forte fino alla follia
    e poi sentirti bene o non sentirti più

    Di colpo da solo tu
    per non cadere giù

    Occhi nel vuoto occhi di fuoco
    frugano dentro l’oscurità
    occhi sinceri grandi misteri
    rubano il tempo all’eternità
    io ti rincorro e tu fuggi via lontano
    e ti nascondi gli occhi con la mano

    Ed affacciarsi a una finestra sulla via
    tirare giù la notte e la monotonia
    e andarsi a divertire
    o non andarci mai
    ed incontrare tutti quei ragazzi che
    si sentono sicuri e fanno finta di
    conoscere la vita ed hanno tanti guai

    E giurarti che poi
    non ti scorderò mai

    Occhi assassini troppo vicini
    occhi cattivi che ridono
    occhi lontani sguardi ruffiani
    occhi delusi che partono
    occhi che piangono se li tradirai
    ed occhi che poi non piangeranno mai

    occhi nel vuoto occhi di fuoco…
     
  •  

  • VERRA’ IL SOLE
    (G.M.Ferilli - C.Daiano)

    Questa canzone la canto
    a tutti quanti i sognatori
    gente di un altro mondo
    con la testa sempre fuori
    per chi sogna in silenzio
    il giorno che sarà qualcuno
    e fa a sé stesso un discorso
    gli farò vedere chi sono

    Questa canzone la canto
    ai sognatori dell’amore
    a te ragazzina che hai pianto
    la prima volta che hai dato il cuore
    davanti allo specchio
    sogni di fare la ballerina
    e lì in punta di piedi
    sognerai fino a mattina

    Verrà verrà il sole
    Verrà verrà, verrà il sole anche per te
    Verrà verrà il sole
    Verrà verrà verrà, il sole anche per te

    Per che sogna di sentire John Lennon
    suonare ancora il piano
    ed un ragazzo ebreo
    dire a un’araba “ti amo”
    per chi sogna di stare
    sopra un’isola a far niente
    e per chi ha un sogno speciale
    vivere per sempre

    Verrà verrà il sole
    Verrà verrà, verrà il sole anche per te
    Verrà verrà il sole
    Verrà verrà verrà, il sole anche per te

    Io quando sono un po’ triste
    sogno d’essere un gabbiano
    disegno un cielo celeste
    la testa vola via lontano
    un sogno è una finestra
    spalancata nella mente
    per farci luce nel buio
    di una vita un po’ scadente…oh…

    Verrà verrà il sole…
  • PERCHE’ L’HAI FATTO
    (D.Giachini – F. e M. Reitano)

    Io t’aspettavo
    come ogni giorno al solito posto
    e invece
    ti ho incontrata per caso
    insieme a lui
    quando la sera
    si spengono le luci non posso
    non posso più dormire ma penso
    ancora a te

    Ti rivedo com’eri
    quando stavi con me
    i miei occhi nel buio
    ora piangono te e e e

    Perché l’hai fatto
    credevo che tu fossi felice
    che i tuoi pensieri fossero i miei
    e invece no
    perché l’hai fatto
    perché hai voluto farmi del male
    per forza devo accettare
    la verità…la verità

    Io non credevo
    che tu potessi farlo davvero
    per una frase detta scherzando
    io non ci sto

    Ma se potessi tornare
    ancora indietro nel tempo
    tenerti tra le braccia un momento
    impazzirei
  • IO TI DARO’
    (G.Alberghini – P.Mengoli – G.Trombetti)

    Io ti darò un attimo
    o la mia vita intera
    io ti darò la noia e la frontiera
    ti sentirai bellissima
    o da buttare via
    ti scenderò dentro a una lacrima
    o un fiume d’allegria

    Io ti darò periferie e una città futura
    io ti darò le luci e la paura
    ti dormirò stretto nell’anima
    e lungo i marciapiedi
    di una città nuda d’America
    che sogni e non mi chiedi

    …e quando io, avrò da te
    qualcosa che, mi ferirà

    Scomparirò lasciandoti
    le nebbie dei miei porti
    o piangerò chiamandoti più forte
    mi servirò di un brivido
    per risalirti dentro
    fino a toccare il limite
    o per mandarti a fondo

    …e griderò se crederò
    di non averti persa
    accenderò la pelle tua
    di un’estasi perversa

    Sarà dolore o gioia
    o cosa non lo so
    sarà una vita che … io ti darò.
  • MALAFEMMENA
    (A.De Curtis)

    femmena
    tu si na malfemmena
    chist’uocchie ‘e fatto chiagnere…
    lacreme e ‘nfamità
    femmena
    si tu peggio ‘e na vipera,
    m’è ‘ntussecata l’anema,
    nun pozzo cchiù campà.
    Femmena
    Si ddoce comme ‘o zucchero
    Però sta faccia d’angelo
    Te serve pe ‘ngannà
    Femmena
    Tu si’a cchiù bella femmena,
    te voglio bene e t’odio
    nun te pozzo scurdà…

    si avisse fatto a n’ato
    chello ch’e fatto amme
    st’ommo t’avesse acciso
    tu vuò sapè pecchè?
    Pecchè ‘ncopp’a sta terra
    Femmene comme a te
    Non ce hanna sta pè n’ommo
    Onesto comme a me!…

    femmena
    tu si na malfemmena…

    femmena
    Tu si’a cchiù bella femmena,
    te voglio bene e t’odio
    nun te pozzo scurdà…
  • PIANO PIANO IN SILENZIO
    (G.Trombetti – T.Patergnani – P.Mengoli)

    Piano piano mi avvicino
    una nube sul cuscino i tuoi capelli
    l’espressione da bambina sul tuo viso
    il candido sorriso di chi non ha problemi

    In silenzio io ti guardo
    un pensiero fisso qui nella mia mente
    quanto adesso tu per me sei importante
    sei bella sei intrigante
    sei dolce e prepotente

    In silenzio io rivivo
    tutto il tempo speso a far di te una donna
    che pazza idea ma solo la mia donna
    non è servito a niente
    sei sempre più incosciente

    Piano piano la tua mano
    cerca sul mio corpo un po’ di sicurezza
    emozioni nuove e un po’ di tenerezza
    l’amore se ti pare molto bene lo sai fare

    Piano piano ti avvicini
    la mia pelle e quel tuo corpo da bambina
    poi dormirai tranquilla fino a domattina
    e tutto come prima
    non è successo niente…
     
  • FANTASIA SANREMO (terzine)

    (ZINGARA)

    Prendi questa mano zingara
    dimmi pure che destino avrò
    dimmi se ricambia
    parte del mio amore
    devi dirlo qeusto tocca a te

    Ma se è scritto che la perderò
    come neve al sole si scioglierà
    un'amore

    Prendi questa mano zingara
    leggi pure che destino avrò
    dimmi che mi ama
    dammi la speranza
    solo questo conta ormai per me



    (IO CHE NON VIVO)

    Io che non vivo più di un'ora senza te
    come posso stare una vita senza tè
    sei mia sei mia

    Siamo qui noi soli
    come ogni sera
    ma tu sei più triste
    ed io lo sò perchè

    Io che non vivo più di un'ora senza te
    come posso stare una vita senza tè
    sei mia sei mia



    (L'IMMENSITA')

    Nell'immensità...

    Sì io lo sò
    tutta la vita sempre solo non sarò
    un giorno troverò
    un po' d'amore anche per me
    per me che sono nullità

    Nell'immensità...

    Sì io lo sò
    tutta la vita sempre solo no nsarò
    e un giorno lo saprò
    d'essere un piccolo pensiero
    nella più grande immensità
    del suo cielo



    (CANZONE)

    Io sogno e nel mio sogno vedo che
    non parlerò d'amore
    non ne parlerò mai più
    quando siamo alla fine di un' amore
    soffrirà soltanto un cuore
    perchè l'amotro se ne andrà

    Ora che stò pensando ai miei domani
    son bagnate le mie mani
    sono lacrime d'amore

    Nel più bel sogno ci sei solamente tu
    sei come un'ombra che non tornera mai più
    questa canzone vola per il cielo
    le sue note nel mio cuore
    stan segnando il mio dolore

    Questa canzone vola per il cielo
    le sue note nel mio cuore
    stan segnando il mio dolore
  • AHI CHE MALE CHE MI FAI
    (C.Minellono – T.Cutugno)

    Alle otto e mezza
    di questa sera
    muore la nostra primavera
    sei proprio certa
    che vuoi partire
    lo sai che io potrei morire

    Dei passi lungo le scale
    mi scoppiano nella mente
    aiuto mi sento male
    da solo… solo…

    Ahi che male che mi fai
    giuravi solo ieri, di non lasciarmi mai
    hai che male che mi fai
    mi sento andare a fondo se adesso te ne vai
    hai che male che mi fai…

    Sei già lontana
    provo a chiamare
    non ho più voce per gridare
    metto la giacca
    sopra le spalle
    nel buio ti verrò a cercare

    Dei passi lungo la strada
    mi scoppiano nella mente
    aiuto mi sento male
    da solo…solo…
     
  • IL MONDO
    (G.Meccia – J.Fontana)

    No..stanotte amore non ho più pensato a te
    ho aperto gli occhi per guardare intorno a me
    e intorno a me girava il mondo come sempre

    Gira il mondo gira
    nello spazio senza fine
    con gli amori appena nati
    con gli amori già finiti
    con la gioia e con il dolore
    della gente come me

    Oh…mondo soltanto adesso io ti guardo
    nel tuo silenzio io mi perdo
    e sono niente accanto a te
    il mondo…non si è fermato mai un momento
    la notte insegue sempre il giorno
    ed il giorno verrà

    Oh…mondo soltanto adesso io ti guardo
  • MI PIACI DA MORIRE
    (Pinchi – Censi - Broglia)

    Non pensavo a niente prima che arrivassi tu
    io pensavo solo a divertirmi e niente più
    poi mi sono svegliato che miracolo per me
    innamoratissimo di te

    Troppo volte mi son chiesto come mai sarà
    la ragazza giusta…se la incontro…e se mi va
    sì tu sei diversa per averti che farei
    una stella in cielo strapperei

    Mi piaci da morire
    resta sempre come sei
    per tutto l’oro al mondo sai
    che non ti cambierei
    mi piaci da morire
    per il bene che mi vuoi
    ma questo te lo giuro
    non lo rimpiangerai

    Non ho mai pensato che il mio angelo sei tu
    piano piano sei entrata nel mio cielo blu
    e mi sono detto è successo proprio a me
    innamoratissimo di te

    Mi piaci da morire
    resta sempre come sei
    per tutto l’oro al mondo sai
    che non ti cambierei
    mi piaci da morire
    per il bene che mi vuoi
    ma questo te lo giuro
    non lo rimpiangerai
  • QUANTO T’HO AMATO
    (R.Benigni – V. Cerami – N. Piovani)

    Se tu mi avessi chiesto come stai
    se tu mi avessi chiesto…mi hai pensato
    t’avrei risposto…bene certo sai
    ti parlo però senza fiato

    Mi perdo nel tuo sguardo colossale
    la stella polare sei tu
    mi sfiori e ridi…no…così non vale
    non parlo e se non parlo… poi sto male

    Quanto t’ho amato e quanto t’amo non lo sai
    e non lo sai perché non te l’ho detto mai
    ma anche se resto in silenzio
    tu lo capisci da te
    quanto t’ho amato e quanto t’amo non lo sai
    non l’ho mai detto e non te lo dirò mai
    nell’amor le parole non contano…
    conta la musica

    Se tu m’avessi chiesto che si fa
    se tu m’avessi chiesto dove andiamo
    t’avrei risposto dove il vento va
    le nuvole fanno un ricamo

    Mi piove sulla testa un temporale
    il cielo nascosto sei tu
    ma poi svanisce in mezzo alle parole
    non parlo e se non parlo… poi sto male

    Quanto t’ho amato e quanto t’amo non lo sai
    e non lo sai perché non te l’ho detto mai
    ma anche se resto in silenzio
    tu lo capisci da te
    quanto t’ho amato e quanto t’amo non lo sai
    non l’ho mai detto ma un giorno capirai
    nell’amor le parole non contano…
    conta la musica
  • DESAPARECIDO
    (M.Russo – C. Daiano)

    Ti cercherò ogni giorno fino alla sorgente
    come un salmone che risale la corrente
    e sfidando le frecce, gli orsi, e i pescatori
    arriva alla stagione degli amori

    Ti cercherò negli occhi dell’ultimo amico
    ascolterò i rintocchi di un cuore antico
    cercherò sul corpo di una donna sola
    l’ultimo “ti amo” perso in gola

    Caro amore desaparecido
    dove sei andato dove sei finito
    caro amore desaparecido
    t’ han buttato via come un vestito

    Non ti vogliono più non ti cercano più
    non hai visto “l’Amore”
    ho chiesto a un vecchio poeta
    ma gli avevano spezzato la matita

    Ti cercherò tra i banchi di una vecchia scuola
    dove nel tuo libro ti lasciai una viola
    cercherò in un canto di rivoluzione
    un altro sentimento e una canzone

    Ti cercherò ogni giorno fino alla sorgente
    come un salmone che risale la corrente
    piccolo eroe a costo di morire
    tu per amore dai la vita al mare

    Caro amore desaparecido…
     
  • E PENSO A TE
    (Mogol – Battisti)

    Io lavoro e penso a te
    torno a casa e penso a te
    le telefono e intanto penso a te

    Come stai? E penso a te
    dove andiamo? E penso a te
    le sorrido, abbasso gli occhi e penso a te

    Non so con chi adesso sei
    non so che cosa fai
    ma so di certo a cosa stai pensando
    è troppo grande la città
    per due che come noi
    non sperano però si stan cercando
    cercando…

    Scusa è tardi e penso a te
    t’accompagno e penso a te
    non son stato divertente e penso a te
    sono al buio e penso a te
    chiudo gli occhi e penso a te
    io non dormo e penso a te

    Na na na na na…
  • FANTASIA ANNI 70 (prima parte)

    (TU)

    Tu
    siamo qui stiamo la
    c'è l'amore a cena e tu
    dimmi si se ti va
    il mio letto è forte e tu
    sei più bella che mai
    se mi fai l'amore ti
    canterò comme se fossi una canzone

    canterò
    e camminando sveglierò
    chi sta sognando più di me
    al moendo siamo io e te

    Ragazza triste canterò
    la pioggia perchè venga giù
    il vento che si calmi un po'
    il cielo perchè sia più blù
    e mi sorrida tu



    (MI VENDO)

    Mi vendo
    la grinta che non hai
    in cambio del tuo inferno
    ti dò due ali sai

    Mi vendo
    un'altra identità
    ti dò quello che il mondo
    distratto non ti dà

    Faccio in fretta un altro inventario
    smonto la baracca e via
    cambia zona itinerario
    il mio indirizzo è la follia

    C'è un infelice ovunque vai
    seguimi e non ti pentirai
    son io la chiave dei tuoi problemi
    guarisco i tuoi mali vedrai

    Mi vendo
    la grinta che non hai
    ti dò quello che il mondo
    distratto non ti dà



    (AMERICA)

    Fammi sognare
    lei si morde la bocca e si sente l'America
    fammi volare
    lei le mani sui fianchi come se fosse l'America
    come se fosse l'America

    Cercherò
    mi hanno sempre detto cercherò
    troverai
    mi hanno sempre detto troverai
    e da allora accarezzo la mia solitudine
    ed ognuno ha il suo corpo a cui sà cosa chiedere
    chiedere chiedere

    Fammi l'amore
    lei che pensa ad un altro
    e si inventa l'America
    fammi l'amore
    forte smpere più forte e io sono l'America




    (GLORIA)

    Gloria
    manchi tu nell'aria
    manchi ad una mano
    che lavora piano

    Gloria sui miei fianchi
    la mattina nasce il sole
    entra odio ed esce amore
    dal nome Gloria

    Gloria
    manchi tu nell'aria
    manchi come il sale
    manchi più del sole
    sciogli questa neve
    che soffoca il mio petto
    t'aspetto Gloria
    Gloria
    Gloria
  • TU CHE M’HAI PRESO IL CUOR
    (F.Lehar – Restelli – Panzeri)

    Tu che m’hai preso il cuor
    sarai per me
    il solo amor

    No non ti scorderò
    vivrò per te
    ti sognerò

    Te…o nessuna mai più
    ormai per me
    come il sole sei tu
    lontan da te
    e morir d’amor
    perché sei tu
    che m’hai rubato il cuor…
  • VIA DELL'AMORE
    (P.Mengoli - G.Trombetti)

    C'è chi corretutto il giorno e tempo non ne ha
    fare, andare, lavorare, che domani cambierà
    C'è chi ha i sogni arrugginiti nel cassetto ormai
    e chi pregando Dio gli chiede: "oggi dove sei?"

    C'è chi vive in un cartone che una casa non cel'ha
    chi mangia pane da un giornale e sotto a un ponte dormirà
    c'è un lampione e una Lili Marlene senza età
    e chi ha la valigia con lo spago e non sà dove andrà

    Via dell'Amore è là
    coi bambini che giocano al sole
    con le notti che scaldano il cuore
    e le donne che offrono un po' di poesia
    Via dell'Amore è là
    và lontano e si perde nel vento
    fino all'altra metà di quel cielo
    che accende la sera e ogni stella che ha
    Via dell'Amore è là

    C'è chi viene qui dall'Est e chi he nato al Sud
    chi strimpella una chitarra e due monete tira sù
    c'è chi stelle buone e Santi in cielo non ne ha
    e coi pugni chiusi nelle tasche vuote se ne stà

    c'è chi cerca tenerezza e trova solo guai
    chi per uno sbaglio paga da una vita ormai
    chi si siede sopra l'unico futuro che ha
    chi è innamorato perso e chi è diverso e non lo sà
  • IL SOGNO ITALIANO
    (G.Alberghini – P.Mengoli – G.Trombetti)

    Dalla mia terra sottobraccio
    a una specie d’avventura
    ho conosciuto un mondo fatto di emozioni
    una valigia di coraggio
    una di malinconia
    e poi la gente intorno…un mare di poesia

    Ognuno vive la sua storia
    di paure e nostalgia
    persa tra i suoi ricordi nella compagnia
    poi d’improvviso una canzone
    nasce in fondo a un’osteria
    non sei più solo e come per magia

    Ci vola intorno
    come un amico
    poi scoppia dentro
    perché l’Italia ha un cuore antico

    E nel sogno italiano ci sarà
    una mano che un’altra stringerà
    e sarà per la vita
    la più bella partita
    che una forza infinita giocherà
    perché il sogno italiano è in tutti noi
    gente che non si può fermare mai
    si può vincere insieme
    e lottare conviene
    anche un’ora di gloria basterà

    Negli occhi grandi dei bambini
    ci si può fermare un poco
    per ritrovare il cielo, il mare che ci manca
    e per sentirsi più vicini
    può bastare a volte un sogno
    un sogno che nel tempo non ci lascia mai

    Ci vola intorno
    come un amico
    poi scoppia dentro
    perché l’Italia ha un cuore antico

    E nel sogno italiano ci sarà

    con la forza che il cuore ci darà
     

  •